APPUNTI sui Fiori di Bach e la Floriterapia
I fiori di Bach sono stati scoperti dal dr.Edward Bach che, negli anni '30 del secolo scorso, era un medico molto apprezzato, era un ricercatore ed un amante del suo lavoro a cui dedicava tutto il suo tempo, nella sua carriera di medico allopata divenne famoso per le sue ricerche immunologiche. Bach era un dottore all'avanguardia sempre pronto ad andare avanti nel suo lavoro, a studiare a mettersi in gioco, e questa sua indole così decisa e passionale lo portò col tempo e l'esperienza a riconsiderare le "leggi" che governavano la medicina. Cosi scriveva “Cinquecento anni prima della nascita di cristo alcuni medici dell’antica India, lavorando sotto l’influenza di Buddha, portarono l’arte di curare gli altri ad un livello così avanzato che furono in grado di abolire la chirurgia, nonostante questa fosse a quei tempi almeno altrettanto efficiente di quella moderna. Uomini come Ippocrate coi suoi formidabili ideali sulla guarigione, come Paracelso, con la sua certezza della presenza del Divino nell’uomo, e come Hahnemann che capì che la malattia nasce in un piano superiore a quello fisico – tutti questi sapevano molto della reale natura e del rimedio della sofferenza. Quante miserie ci saremmo risparmiati negli ultimi venti o venticinque secoli se l’insegnamento di questi grandi maestri fosse stato seguito! Ma, come in altri campi, il materialismo affascinò troppo il mondo occidentale, e per un tempo così lungo da far sopravanzare le voci di chi conosceva la verità da quelle degli oppositori, che pensavano alla pratica."Questa è in linea generale, la situazione in cui si trova oggi la medicina; nulla di più che un rattoppare coloro che sono stati colpiti o seppellire coloro che sono morti, senza minimamente pensare alla roccaforte, cioè al luogo in cui sta deragliato il nemico. La malattia non potrà mai essere curata o sradicata attraverso i metodi materialisti attuali per il semplice fatto che la sua origine non è materiale. Ciò che noi conosciamo della malattia è l'effetto conclusivo, prodotto nel corpo, di forze avverse che hanno agito a lungo e in profondità.
Anche se una terapia materiale è di per se apparentemente positiva, essa non sarà nulla di più di un sollievo temporaneo fino quando non verrà rimossa la vera causa. La tendenza moderna della scienza medica, male interpretando la vera natura della malattia ed accentrandola sulla manifestazione materiale del corpo fisico, ne ha enormemente cresciuto la forza. In primo luogo ha allontanato la mente delle persone dalla vera origine della malattia e, di conseguenza , da un metodo efficace per combatterla; in secondo luogo, localizzandone l'origine nel corpo, ha offuscato la speranza della guarigione e ha innescato un forte complesso di paure che non sarebbero mai esistite.” Da guarisci te stesso di E.Bach
Passò la sua vita a ricercare un metodo naturale che potesse riportare in equilibrio i vissuti negativi delle persone, affrontando la cura guardando alla persona in maniera olistica.
Per il dr.Bach infatti la malattia è soltanto un momento di disequilibrio della totalità della persona, sia essa fisica, psichica, emozionale ed energetica.
Egli diceva:
"Ciò che noi conosciamo della malattia è un evento finale che si manifesta nel corpo come la risultante di una somma di forze che hanno agito a lungo in profondità. Anche se un trattamento di tipo materialistico è apparentemente efficace, esso non produce che un giovamento temporaneo se non viene rimossa la vera causa del male.
La malattia è essenzialmente il risultato di un conflitto tra l'Anima e la Mente e non potrà mai essere estirpata se non con un lavoro ti tipo spirituale e mentale."
Da guarisci te stesso di E.Bach
La floriterapia, quindi, è una terapia energetica che riesce, attraverso le essenze floreali a riequilibrare le emozioni negative riportandole in uno stato di equilibrio.
Apporta Virtù dove c'è "difetto".
Bach scriveva
"Per di più la malattia non colpisce una parte del corpo a caso, ma agisce secondo la legge di causa e di effetto e saperlo è di grande aiuto nella ricerca del rimedio. Per esempio il cuore, fonte di vita e quindi di amore viene colpito soprattutto quando nell'indole del malato l'amore per gli altri è poco sviluppato o male orientato. Un male che colpisce una mano rivela carenza o difetto d'azione. Il cervello che è il centro del controllo denuncia se colpito da qualche affezione un difetto di controllo nella personalità."
Da guarisci te stesso di E.Bach
La floriterapia agisce come un diapason, in risonanza con l'emozione positiva, la favorisce e la rimette in accordo con la vera anima della persona.
Egli ripeteva spesso
"di voler rendere il pensiero della malattia semplice come il pensare :"Ho fame e vado in giardino a prendere le foglie per il tè oppure: "Sono spaventato e malato quindi prendo una dose di mimulus".
Da la vita e le scoperte di Edward Bach di Nora Weeks
Assolutamente senza controindicazioni.
Bach così diceva:
"Poiché tutti questi rimedi sono puri e innocui,non c'è da avere paura di somministrarli troppo frequentemente o in quantità eccessiva; invece ne basta una piccolissima quantità perché la sua dose sia efficace. Né un rimedio puo' dimostrarsi nocivo se non dovesse essere quello davvero indicato."
da i 12 guaritori e altri rimedi di E.Bach
Le essenze, sfruttando gli archetipi vibrazionali dei fiori riportano in armonia le dissonanze energetiche sia esse dovute a stress, traumi, emozioni e sentimenti.
I fiori di Bach sono 38 più il Resque remedy
12 guaritori o fiori tipologici, essenze portatrici della lezione dell'anima di ogni persona;
7 aiuti, essenze che accompagnano la persona nelle situazioni croniche e nei cambiamenti di personalità dovuti alle vicende, alle esperienze che porta la vita ;
19 spiritualizzati essenze che rappresentano l'emozione, il sentimento che si vive in un periodo particolare della propria vita. Bach così li descriveva:"Sono più spiritualizzati e ci aiutano a sviluppare in tutti noi quel grande sè interiore che ha il potere di vincere tutte le paure, le difficoltà, le preoccupazioni e le malattie.
Bach inoltre suddivise i 38 fiori in 7 categorie:
Per coloro che hanno paura
Per coloro che soffrono di incertezza
Per coloro che non provano interesse per il presente
Per coloro che soffrono di solitudine
Per coloro che sono ipersensibili alle influenze esterne e alle idee altrui
Per coloro che si scoraggiano e si disperano
Per coloro che si preoccupano eccessivamente del benessere altrui
Elenco Fiori Di Bach
1. Agrimony — Agrimonia eupatoria— Agrimonia—famiglia Rosacce
2. Aspen— Populus tremula— Pioppo tremulo—famiglia salicacee
3. Beech — Fagus sylvatica—Faggio
4. Centaury—Centaurium umbellatum—Cacciafebbre
5. Cerato—Ceratostigma wilmottiana—Cerato
6. Cherry Plum—Prunus cerasifera—Mirabolano
7. Chestnut bud—Aesculus hippocastanum—Ippocastano(boccioli)
8. Chicory–Cichorium intybus—Cicoria selvatica
9. Clematis—Clematis vitalba—Vitalba
10. Crab apple—Malus sylvestris—Melo ornamentale
11. Elm-–Ulmus procera—Olmo inglese
12. Gentian—Gentiana amarella—Genzianella autunnale
13. Gorse—Ulex europaeus—Ginestrone
14. Heather—Calluna vulgaris—Brugo
15. Holly-–Ilex aquifolium—Agrifoglio
16. Honeysuckle-–Lonicera caprifolium—Caprifoglio
17. Hornbeam—Carpinus betulus—Carpino bianco
18. Impatiens—Impatiens glandulifera—Balsamina
19. Larch-–Larix decidua—Larice
20. Mimulus—Mimulus guttatus—Mimolo giallo
21. Mustard-–Sinapis arvensis—Senape selvatica
22. Oak-–Quercus robur—Quercia
23. Olive–Olea europea—Olivo
24. Pine-–Pinus silvestrys—Pino
25. Red chestnut—Aesculus carnea—Ippocastano rosso
26. Rock rose—Helianthemum nummularium—Eliantemo
27. Rock water-–Acqua di roccia
28. Scleranthus—Scleranthus annuus—Centigrani o fiorsecco
29. Star of Bethlehem—Ornithogalum umbellatum—Latte di gallina
30. Sweet chestnut-–Castanea sativa—Castagno dolce
31. Vervain-–Verbena officinalis—Verbena
32. Vine—Vitis vinifera—Vite
33. Walnut—Juglans regia—Noce
34. Water violet—Hottonia palustris—Violetta d’acqua
35. White chestnut—Aesculus hippocastanum—Ippocastano bianco
36. Wild oat—Bromus ramosus—Avena selvatica
37. Wild Rose—Rosa canina—Rosa canina
38. Willow-–Salix vitellina—Salice giallo
Bach sosteneva che:
"...Desidero ricordarvi ancora che la terapia basata su tali erbe non necessità di alcuna conoscenza scientifica;non occorre sapere nemmeno il nome della malattia.Essa non ha alcuna importanza: ciò che importa è il paziente. Non importa ciò che il paziente ha. Ciò che deve essere curato non è la cosidetta malattia, poiché una stessa patologia può avere effetti diversi su persone diverse. Se gli effetti di una malattia fossero sempre gli stessi su tutte le persone, allora sarebbe facile conoscere il nome della malattia: ma non è così, e questo è il motivo per cui spesso in medicina risulta difficile dare un nome a un particolare disturbo di cui soffre un paziente."
Da guarisci te stesso di E.Bach
Compito arduo, per ogni amante della floriterapia è per prima cosa sperimentare su se stesso.
In tal senso Bach diceva:
"…Per trovare la pianta che ci può aiutare, dobbiamo trovare lo scopo della nostra vita, ciò per cui vale la pena affrontare gli ostacoli, e capire quali sono le difficoltà che costellano il nostro cammino. Chiamiamo queste difficoltà colpe o fallimenti, ma non dobbiamo preoccuparcene, perché costituiscono la prova che stiamo raggiungendo obiettivi più importanti: gli errori che commettiamo dovrebbero darci coraggio, perché indicano che abbiamo grandi ambizioni. Dobbiamo scoprire quale battaglia è particolarmente impegnativa, quale avversario tentiamo di sopraffare e quindi accettare con gratitudine la pianta che ci è stata inviata per aiutarci ad ottenere la vittoria ..."
Da libera te stesso di E.Bach
I rimedi floreali non sono farmaci e non hanno nessun effetto sull'organismo, perchè agiscono solo a livello vibrazionale e non chimico. I rimedi floreali in nessun modo possono sostituire l'intervento medico e le relative cure prescritte.